Categoria: Rassegna Stampa

Il Nipote di Rameau. Diderot, Orlando e l’immutabilità della natura umana

Di: Marco Ragni C’è un Silvio Orlando, sul palco de Teatro Fraschini di Pavia che sembra un invasato visionario, l’inquieto e biascicante custode di scomode verità. Sta interpretando Jean-François Rameau, debosciato erede del compositore Jean-Philippe, e protagonista, in coppia antitetica col Diderot di Amerigo Fontani, dello spettacolo Il Nipote di Rameau, versione teatrale dell’omonima opera che…
Leggi tutto

Il sorriso subdolo di Silvio Orlando

L’ attore dovrebbe farsi guidare nell’ interpretazione dalla ragione, più solida dell’ emotività, così da poter creare e non solo riprodurre, sostiene – sintetizzando al massimo – Denis Diderot nel suo «Paradosso sull’ attore». E non c’ è recita più razionale e creativa di quella inscenata dal suo «Nipote di Rameau», nell’ omonimo dialogo filosofico…
Leggi tutto

Il paradosso dell’uomo libero.

La recensione di Luigi Orfeo La trama è molto semplice, quasi un pretesto, ma non ve la racconterò per non togliervi tutto il gusto che questo gioiellino di spettacolo possiede. Il nipote di Rameau credo sia la risposta più efficace alle domande che in questo momento storico e culturale affliggono la lingua teatrale: è possibile…
Leggi tutto

Diderot, filosofo critico sociale, secondo Orlando

La recensione di Luca Di Tommaso Quando Denis Diderot, filosofo tra i fondatori dell’illuminismo europeo, scrisse “Le nouveau de Rameau”, lo fece pensando alla sua società e a ciò che il sistema morale in essa vigente andava riflettuto. E’ sorprendente quanto oggi Silvio Orlando, nell’adattamento del testo realizzato insieme a Edoardo Erba e nella regia…
Leggi tutto

La mimica di Silvio Orlando ne “Il Nipote di Rameau” incanta il Donizetti

BERGAMONEWS – QUOTIDIANO ON LINE Silvio Orlando e la Cardellino Srl portano in scena al Donizetti “Il Nipote di Rameau”, commedia settecentesca di Denis Diderot: il nostro Pap plaude alla mimica e alla recitazione dell’attore napoletano che meriterebbe un Donizetti più pieno di quanto fosse all’esordio. Denis Diderot è stato un filosofo del settecento, uno…
Leggi tutto